Residenziale

L'Approccio Multidisciplinare alla Prevenzione Cardiovascolare

6 Maggio 2023

Secondo i recenti dati del Global Burden of Disease, le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte e disabilità in tutto il mondo. Esse, inoltre, contribuiscono in maniera sostanziale ai costi eccessivi ed insostenibili del sistema sanitario. Ipertensione arteriosa, dislipidemie, obesità e disturbi del metabolismo glucidico rappresentano ancora i principali fattori metabolici a cui attribuire il maggior numero di morti e disabilità da causa cardiovascolare. Al contempo, a causa dell’incremento dell’aspettativa di vita e del progressivo invecchiamento della popolazione, in un numero sempre maggiore di individui coesistono più condizioni morbose che complicano il processo di identificazione di una di queste malattie con la condizione del paziente. Ne risulta che spesso la domanda di salute ed i bisogni assistenziali di tali pazienti risultano disattesi. Il presente Convegno nasce dall’esigenza di riflettere su approcci e modalità di gestione multidisciplinare della complessità che partano dall’utilizzo sapiente, efficiente e razionale delle risorse sanitarie e che considerino l’esigenza di coniugare l’attività medica ordinaria con la ricerca epidemiologica, clinica e sperimentale, come strumenti essenziali per l’individuazione, la progettazione e lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi e gestionali.


Responsabile Scientifico:
Giacomo Pucci
Gaetano Vaudo
Paolo Verdecchia

Professioni Abilitate:
Medico chirurgo:
Cardiologia, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Medicina dello sport, Oncologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina generale (medici di famiglia), Scienza dell'alimentazione e dietetica,
Infermiere:
Infermiere,
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico,
Dietista:
Dietista,
Fisioterapista:
Fisioterapista,

Programma Evento:

Faculty:
Dettagli
6 Maggio 2023
5 crediti ECM
Prezzo: Gratuito
Codice Agenas: 377057
Sede Evento: Sede di Medicina e Chirurgia - Polo Scientifico Didattico di Terni – Università di Perugia – Via Mazzieri, 3, Terni
Accedi per iscriverti